Strage di Capaci, Occhiuto: “Ricordo doveroso, ma serve impegno quotidiano contro le mafie”

Ricordare non basta. Abbiamo il dovere di impegnarci ogni giorno per la legalità”. Con queste parole Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, ha voluto commemorare oggi il 33° anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Nel suo messaggio, Occhiuto ha sottolineato come il ricordo di quel tragico 23 maggio 1992 non debba tradursi soltanto in celebrazioni simboliche, ma in un impegno concreto e quotidiano per costruire una società giusta e immune dal condizionamento mafioso.

Solo attraverso un’azione collettiva, continua e determinata – ha dichiarato – possiamo difendere i valori della legalità e liberare i nostri territori dal ricatto delle organizzazioni criminali”. Un appello che richiama alla responsabilità non solo delle istituzioni, ma di ogni cittadino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *