Scoperta una truffa aggravata ai danni dello Stato per oltre 33 milioni di euro.
I finanzieri del Gruppo di Sibari hanno denunciato cinque imprenditori e sequestrato un resort 5 Stelle a Villapiana, nel cosentino, oltre ad alcuni terreni.
Le indagini, coordinate della Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno consentito di fare luce su un presunto sistema illecito per il conseguimento di finanziamenti pubblici erogati dal Ministero dello Sviluppo economico, tramite la società Invitalia, che sarebbero stati utilizzati illecitamente, secondo l’accusa, per la realizzazione del complesso alberghiero che è stato sequestrato.
La truffa si sarebbe concretizzata attraverso un aumento di capitale fittizio, comunicato ad Invitalia, grazie ad alcuni artifici contabili, come effettivamente avvenuto. Inoltre, gli imprenditori, avrebbero utilizzato i fondi statali ricevuti per pagare alcuni debiti accumulati nel tempo e per acquistare un ulteriore lotto di terreno.
L’Amministratore Giudiziario nominato dal Tribunale di Castrovillari fa sapere che il complesso turistico oggetto d’indagine è tutt’ora regolarmente operante e l’operazione giudiziaria in corso non ha interferito nella funzionalità e operatività del Resort che, quindi, continua ad erogare in modo costante e regolare tutti i servizi proposti.