Unical, raddoppiano le scuole di specializzazione medica

Cresce l’offerta formativa in ambito sanitario all’Università della Calabria. L’ateneo di Rende ha annunciato l’arrivo di quattro nuovi professori di alto profilo, che consentiranno l’attivazione di nuove scuole di specializzazione medica, in stretta collaborazione con l’ospedale dell’Annunziata di Cosenza.

Salgono così a 10 le scuole attive, grazie anche al sostegno della Regione Calabria e a un progetto di integrazione università-ospedale volto a contrastare la storica emigrazione sanitaria.

Tra i nuovi docenti figura Elena Cantone, proveniente dalla Federico II di Napoli, nominata direttrice della UOC di Otorinolaringoiatria dell’Annunziata. Con lei anche Nicola Lombardo, già direttore del medesimo reparto al Policlinico di Catanzaro, che assumerà l’incarico di professore straordinario all’Unical. L’ateneo potrà così attivare le scuole di specializzazione in Otorinolaringoiatria e Ginecologia, grazie anche all’arrivo di Filippo Maria Ubaldi. Il quarto nuovo ingresso è Ciro Santoro, esperto in ecocardiografia, che rafforzerà il pronto soccorso dell’Annunziata.

A partire da novembre 2025, previa approvazione del Mur, l’Unical potrà avviare altre cinque scuole: Chirurgia toracica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione (in collaborazione con l’Università Magna Graecia), oltre a Otorinolaringoiatria e Ginecologia.

Le nuove attivazioni si aggiungono alle cinque scuole già in funzione da un anno: Chirurgia generale, Ematologia, Malattie cardiovascolari, Nefrologia e Patologia clinica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *