Proseguono in Calabria gli incontri voluti dall’assessore regionale all’Urbanistica Maria Stefania Caracciolo, in collaborazione con Anci Calabria e l’INU regionale, per supportare i Comuni nella completa approvazione degli strumenti urbanistici rimasti in sospeso da anni.
L’ultima tappa si è svolta oggi a Reggio Calabria, nella sede del Consiglio regionale. L’iniziativa fa parte di un ciclo di eventi itineranti, che toccano tutte le province calabresi, rivolti ai Comuni che hanno avviato l’iter per i piani urbanistici comunali senza però completarlo.
L’obiettivo è duplice: sensibilizzare le amministrazioni locali sull’importanza della pianificazione territoriale e, soprattutto, risolvere le difficoltà tecniche e interpretative che stanno rallentando l’adozione degli strumenti urbanistici.
«La Regione – ha spiegato l’assessore Caracciolo – sta fornendo supporto diretto ai Comuni, con indicazioni chiare e incontri mirati, per superare i blocchi burocratici e accelerare le approvazioni in linea con la normativa vigente».
All’incontro hanno partecipato rappresentanti istituzionali e tecnici, tra cui il consigliere regionale Salvatore Cirillo, la vicepresidente di Anci Calabria Simona Scarcella, il consigliere metropolitano Salvatore Fuda, oltre ai referenti dell’INU Calabria e del settore urbanistica della Regione, che hanno offerto chiarimenti su aspetti normativi e procedurali.
Durante l’evento è stata anche ricordata la proroga al 31 dicembre 2025 dei termini per le osservazioni al nuovo Piano Stralcio per il rischio alluvioni, deliberata dall’Autorità di Distretto.