News

La nave Amerigo Vespucci a Crotone: iniziato il tour in Calabria

La nave più bella del mondo, la Amerigo Vespucci ha aperto oggi le porte ai visitatori nel porto di Crotone. E’ iniziato così il tour calabrese che la porterà a Reggio Calabria dal 5 al 7 maggio. La nave scuola più antica del mondo ha accolto nella mattinata le massime autorità locali, regionali e militari,

La nave Amerigo Vespucci a Crotone: iniziato il tour in Calabria Leggi tutto »

Cellulari e hashish nascosti nel carcere minorile di Catanzaro

Gli agenti della Polizia penitenziaria hanno scoperto e sequestrato due telefoni cellulari con relativi caricabatterie e dell’hascisc nel carcere minorile di Catanzaro. “Ormai il ritrovamento di dispositivi cellulari e droga – affermano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del sindacato Sappe e Francesco Ciccone, segretario regionale – è diventato quasi quotidiano tanto nelle carceri per

Cellulari e hashish nascosti nel carcere minorile di Catanzaro Leggi tutto »

Domani a Fagnano Castello i funerali del giovane morto in un incidente a San Nicola Arcella

Saranno celebrati domani, 24 aprile, alle ore 10.00 nella Chiesa dell’Immacolata Concezione di Fagnano Castello, nel cosentino, i funerali di Luca Terranova, il giovane di 27 anni morto a causa di un incidente lo scorso 18 aprile. Viaggiava a bordo della sua moto sulla Statale 18 quando, nel territorio di San Nicola Arcella, ha perso

Domani a Fagnano Castello i funerali del giovane morto in un incidente a San Nicola Arcella Leggi tutto »

Il Gal “Serre Calabresi” investe sul turismo green con l’acquisto di 35 stazioni di ricarica per e-bike

Il Gal “Serre Calabresi” promuove l’utilizzo della bicicletta per esplorare il territorio con l’acquisto di 35 stazioni di ricarica per e-bike, una per ogni Comune ricadente nell’area del Gruppo di Azione Locale. NOTA INTEGRALE «La mobilità sostenibile e il turismo green sono due dei principali pilastri che ispirano l’azione del Gal “Serre Calabresi”, non solo

Il Gal “Serre Calabresi” investe sul turismo green con l’acquisto di 35 stazioni di ricarica per e-bike Leggi tutto »

Tis. Incontro in Regione per la manifestazione di interesse e il prosieguo. Cgil: “Accelerare i tempi”

Si è svolto nella giornata di ieri alla Cittadella di Catanzaro un incontro tra la Regione Calabria e le organizzazioni sindacali per discutere delle prospettive aperte per i Tirocinanti di Inclusione Sociale TIS. NOTA INTEGRALE DI CGIL CALABRIA Come Cgil Calabria abbiamo ribadito la necessità di apportare alcune modifiche e chiarimenti importanti.  In particolare, è stato

Tis. Incontro in Regione per la manifestazione di interesse e il prosieguo. Cgil: “Accelerare i tempi” Leggi tutto »

Erosione Costiera. Finanziato lo studio specialistico al Comune di Villa San Giovanni

Il Dipartimento Infrastrutture e Lavori pubblici della Regione Calabria ha finanziato lo studio specialistico sui fenomeni di erosione costiera al Comune di Villa San Giovanni. A darne comunicazione è l’assessore regionale ai Lavori pubblici Maria Stefania Caracciolo. “Il provvedimento nasce da una collaborazione istituzionale con il Comune di Villa San Giovanni e la Città Metropolitana

Erosione Costiera. Finanziato lo studio specialistico al Comune di Villa San Giovanni Leggi tutto »

Due calabresi elettori nel Conclave: i cardinali Battaglia e Leo (originario di Belvedere Marittimo)

La Calabria avrà voce nel prossimo Conclave. Il cardinale Domenico Battaglia, nato a Satriano, in Provincia di Catanzaro e attuale arcivescovo di Napoli, ha già partecipato in Vaticano alla prima riunione della congregazione. Battaglia è stato l’ultimo porporato nominato da Papa Francesco in seguito alla rinuncia di un prelato asiatico e ora siede nel Collegio

Due calabresi elettori nel Conclave: i cardinali Battaglia e Leo (originario di Belvedere Marittimo) Leggi tutto »

Studenti ambasciatori all’ONU anche dall’IISS di Diamante-Praia a Mare

Un gruppo di studenti del Sud Italia, tra i quali gli studenti dell’IISS di Diamante – Praia a Mare, in Provincia di Cosenza, ha sperimentato dal vivo a New York il ruolo degli ambasciatori delle Nazioni Unite. A capitanarli in questa esperienza la docente dell’Istituto Rosanna Garofalo che da anni collabora con la Italian Diplomatic

Studenti ambasciatori all’ONU anche dall’IISS di Diamante-Praia a Mare Leggi tutto »